Come azzerare periodi di prova
Azzera Archivi
Riportiamo di seguito le istruzioni che consentono di cancellare le movimentazioni sui vari moduli della procedura effettuate, specialmente nel periodo iniziale, a titolo di prova. Tutte le operazioni indicate, lavorando direttamente sugli archivi, vanno affrontate con la dovuta cautela. Gli archivi indicati possono essere azzerati con la funzione Azzera Archivi.
Contabilità
Archivi da azzerare: MOVCON, MOVDES, PROGDIC, MOVPAR, GENSTO, VERIVA.
Dopo aver azzerato questi archivi è necessario eseguire queste operazioni:
Archivi da azzerare: TABFST01.DBF, TABFST02.DBF e TABFST03 , EFFETTI, STVEN01, ARTCLI, PROAGE.
Dopo aver azzerato questi archivi è necessario eseguire queste operazioni:
Archivi da azzerare: GIACEN, MOVMAG, MAGSTO.
Dopo aver azzerato questi archivi è necessario eseguire queste operazioni:
Archivi da azzerare: CESAM01, CESAM02, CESAM03.
Dopo aver azzerato questi archivi è necessario eseguire queste operazioni:
Archivi da azzerare: ANBIL01, ANBIL02, ANBIL03, ANBIL04, ANBIL05.
Dopo aver azzerato questi archivi è necessario eseguire queste operazioni:
Archivi da azzerare: ORDCL01,ORDCL02, ORDFR01, ORDFR02.
Dopo aver azzerato questi archivi è necessario eseguire queste operazioni:
Se si volessero azzerare anche questi archivi vi sono due possibilità:
Azzera Archivi
Riportiamo di seguito le istruzioni che consentono di cancellare le movimentazioni sui vari moduli della procedura effettuate, specialmente nel periodo iniziale, a titolo di prova. Tutte le operazioni indicate, lavorando direttamente sugli archivi, vanno affrontate con la dovuta cautela. Gli archivi indicati possono essere azzerati con la funzione Azzera Archivi.
Contabilità
Archivi da azzerare: MOVCON, MOVDES, PROGDIC, MOVPAR, GENSTO, VERIVA.
Dopo aver azzerato questi archivi è necessario eseguire queste operazioni:
- In Archivi Contabilità nella scelta Parametri Contabilità: riportare a zero il campo "Ultimo Numero" e riportare alla data di inizio esercizio il campo "Ultima Data".
- In Archivi Contabilità nella scelta Libri Aziendali: riportare a blank (campo vuoto) la "Data Ultima Stampa", "Data Ultima Registrazione", "Data Ultima Liquidazione". Riportare a zero i campi: "Ultimo Numero Pagina", "Ultimo Numero Protocollo". Nella Scheda Libro giornale riportare a zero i campi: "Ultima Stampa Libro Giornale", "Ultimo numero pagina/riga", "Progressivi dare/avere.
- In Contabilità nella scelta Utilita Contabilità: effettuare nella scelta Ricalcolo Progressivi un Ricalcolo progressivi contabili e un Ricalcolo progressivi I.V.A..
- In Ritenute di Acconto azzerare l'archivio: MOVRI01.
Archivi da azzerare: TABFST01.DBF, TABFST02.DBF e TABFST03 , EFFETTI, STVEN01, ARTCLI, PROAGE.
Dopo aver azzerato questi archivi è necessario eseguire queste operazioni:
- In Archivi Vendite nella scelta Tipi Documento: per ogni tipo di documento utilizzato riportare a zero il campo "Ultimo Numero" e riportare alla data di inizio esercizio il campo "Ultima Data".
- In Magazzino nella scelta Utilità Magazzino: effettuare un Ricalcolo Quantità e Valori.
Archivi da azzerare: GIACEN, MOVMAG, MAGSTO.
Dopo aver azzerato questi archivi è necessario eseguire queste operazioni:
- In Archivi Magazzino nella scelta Parametri Magazzino: riportare a zero il campo "Ultimo Numero Registrazione" e riportare alla data di inizio esercizio il campo "Ultima Data Registrazione"; riportare a blank (campo vuoto) il campo "Ultima Chiusura Magazzino".
- In Magazzino nella scelta Utilità Magazzino: effettuare un Ricalcolo Quantità e Valori.
- In Distinta Base: archivi da azzerare DISBAS.
Archivi da azzerare: CESAM01, CESAM02, CESAM03.
Dopo aver azzerato questi archivi è necessario eseguire queste operazioni:
- In Contabilità, Cespiti nella scelta Parametri Cespiti: riportare a zero il campo "Ultima stampa" e "Ultimo numero pagina".
Archivi da azzerare: ANBIL01, ANBIL02, ANBIL03, ANBIL04, ANBIL05.
Dopo aver azzerato questi archivi è necessario eseguire queste operazioni:
- In Contabilità, Analisi di Bilancio: lanciare la scelta Azzera Progressivi (Analisi di Bilancio).
Archivi da azzerare: ORDCL01,ORDCL02, ORDFR01, ORDFR02.
Dopo aver azzerato questi archivi è necessario eseguire queste operazioni:
- In Archivi Ordini nella scelta Tipo Ordini: azzerare l'ultimo numero di ordine per ogni documento gestito.
- In Magazzino, Utilità Magazzino: effettuare un Ricalcolo Quantità e Valori.
Se si volessero azzerare anche questi archivi vi sono due possibilità:
- Azzerarli individualmente sempre con la funzione Azzera Archivi;
- Azzerarli completamente procedendo ad una nuova installazione degli Archivi di Base forniti insieme ai programmi originali acquistati (l'installazione degli Archivi di Base) provvede ad azzerare sia i movimenti che le anagrafiche e le tabelle inserite dall'utente).