Import Dati (menu Moduli)
Panoramica Argomenti correlati
La procedura Import Dati consente di leggere un file proveniente dalla Contabilità dello Studio contenente il Piano dei Conti, le anagrafiche Clienti/Fornitori e le Causali Contabili, oppure movimenti di Prima Nota, per il loro inserimento automatico nel programma.
La prima volta che si effettua l'Import del file è necessario:
· entrare nella funzione Import Dati;
· indicare il mastro Clienti e il mastro Fornitori indicando nei due campi i codici Conto attribuiti nell'ambito della Contabilità dello Studio (vedere Tabella di conversione);
· il programma decodifica per ogni codice inserito il corrispondente mastro Clienti e Fornitori di Gestionale 1 (es.: Conto Clienti Cogen 901= P1 Mastro Clienti; Conto Fornitori Cogen 902= P2 Mastro Fornitori)
· entrare nel Piano dei Conti del Menù Base e creare rispettivamente il mastro Clienti e il mastro Fornitori ottenuti dalla decodifica nella funzione precedente (es.: P1= Mastro Clienti P2= Mastro Fornitori);
· entrare negli Archivi Contabilità del Menù Base e nei Parametri Contabilità, Scheda Mastri inserire i codici Mastro Clienti e Mastro Fornitori;
· rientrare nella funzione di Import Dati, indicare nuovamente il Mastro Clienti e il Mastro Fornitori, indicare il nome del file da cui importare i dati ed eseguire l'operazione.
La tipologia del tracciato di import (LEMCO/LEMSE) è definita tramite il comando Parametri di collegamento, opzione "Contabilità". Selezionando Contabilità normale, il programma effettuerà un import secondo il tracciato LEMCO. Impostando Contabilità semplificata, il programma importerà i dati secondo il tracciato LEMSE.
Alla fine dell'import è visualizzato un messaggio che avverte l'utente se l'operazione è andata a buon fine o se sono state riscontrate delle anomalie. In questo caso è possibile (scelta consigliata) stampare una lista delle anomalie riscontrate onde potere correggere manualmente eventuali problemi.
Prima di importare i dati è opportuno controllare che nei parametri di contabilità siano stati compilati correttamente i dati "Mastro clienti" e "Mastro fornitori" in Parametri Contabilità.

Mastri
· Clienti
· Fornitori
Indicare i codici Clienti e Fornitori attribuiti nell'ambito della Contabilità dello Studio.
File da cui importare i dati
Indicare il nome del file da cui importare i dati. Premere F6 oppure fare clic sul pulsante di ricerca per la selezione del file.
Dati di import
Evidenzia i dati da importare e quelli effettivamente importati dopo l'esecuzione dell'import, distinguendoli tra modificati ed aggiunti. E' inoltre possibile selezionare quali sono le tipologie di dati che si desidera importare scegliendo tra:
· Clienti e fornitori;
· Piano dei conti;
· Causali contabili;
· Movimenti contabili.

· Contenuto file Consente di verificare tutte le informazioni contenute nel file di import.