Come gestire gli ordini da fornitore
Ordini Fornitori
La necessità di reintegrare le scorte di magazzino degli articoli mancanti per la vendita o la produzione si tramuta nell'emissione di ordini formali specifici rivolti ai propri fornitori. Una volta inseriti gli articoli è possibile stampare la conferma d'ordine al fornitore. Dopo il ricevimento della merce (rimessi) e i dovuti controlli, avviene la contabilizzazione del carico mediante un movimento di magazzino. I comandi del modulo Ordini a Fornitori permettono di inserire gli ordini, stampare i moduli d'ordine e rilevare i rimessi con registrazione in magazzino delle quantità ricevute.
Nota Nella gestione ordini fornitori viene usata la seguente terminologia:
Il ciclo di vita degli ordini a fornitori può essere schematizzato come segue:
Seq. Operazione Stato
1 Inserimento ordine Inserito
2 Stampa Conferma d'Ordine Stampato
3 Registrazione rimessi fornitori Evasione
4 Consolidamento rimessi fornitori Consolidato
Lo "stato" dell'ordine si riferisce al flag interno di identificazione degli ordini. In alcuni comandi, come per esempio in Interroga Ordini Fornitori o in Lista Ordini Fornitori lo "stato" serve per selezionare gli ordini che devono essere considerati.
Ordini Fornitori
La necessità di reintegrare le scorte di magazzino degli articoli mancanti per la vendita o la produzione si tramuta nell'emissione di ordini formali specifici rivolti ai propri fornitori. Una volta inseriti gli articoli è possibile stampare la conferma d'ordine al fornitore. Dopo il ricevimento della merce (rimessi) e i dovuti controlli, avviene la contabilizzazione del carico mediante un movimento di magazzino. I comandi del modulo Ordini a Fornitori permettono di inserire gli ordini, stampare i moduli d'ordine e rilevare i rimessi con registrazione in magazzino delle quantità ricevute.
Nota Nella gestione ordini fornitori viene usata la seguente terminologia:
- Quantità ordinata = quantità ordinata al fornitore
- Quantità rimessa = quantità ricevuta dal fornitore e registrata mediante il comando Registra Rimessi, ma per la quale non è ancora stato generato il movimento di magazzino
- Quantità consegnata = quantità già consegnata in acconto/saldo
Il ciclo di vita degli ordini a fornitori può essere schematizzato come segue:
Seq. Operazione Stato
1 Inserimento ordine Inserito
2 Stampa Conferma d'Ordine Stampato
3 Registrazione rimessi fornitori Evasione
4 Consolidamento rimessi fornitori Consolidato
Lo "stato" dell'ordine si riferisce al flag interno di identificazione degli ordini. In alcuni comandi, come per esempio in Interroga Ordini Fornitori o in Lista Ordini Fornitori lo "stato" serve per selezionare gli ordini che devono essere considerati.
- Non stampati = Non stampati in definitivo (solo inseriti)
- Stampati in definitivo = Stampati in definitivo (stampata la conferma)
- In evasione = Registrato il rimesso del fornitore
- Saldati = Consolidato il rimesso a magazzino
- Evasi + Saldati = Registrato e consolidato il rimesso