Scheda Testata, comando Gestione Movimenti (menu Magazzino)
Registrazione
Numero
Viene proposto un numero progressivo (eventualmente modificabile nei Parametri Magazzino) utilizzato come chiave di ricerca per la revisione e l'annullamento delle registrazioni. Tale numero non compare in nessuna stampa fiscale. Premere F6 oppure fare clic sul pulsante di ricerca per la selezione delle registrazioni precedentemente inserite.
Data
Data di registrazione del movimento. La data inserita non deve essere superiore alla data di fine esercizio. Viene proposta la data di lavoro, modificabile. E' possibile selezionare una data facendo clic sul pulsante calendario o premendo il tasto F6 all'interno della casella.
Causale di movimento della registrazione che si sta inserendo o modificando. L'indicazione è obbligatoria per poter registrare i movimenti di magazzino. Registrando più movimenti consecutivamente viene proposta l'ultima causale utilizzata (finché non si esce dal comando). Premere F6 oppure fare clic sul pulsante di ricerca per la selezione dei codici. E' possibile accedere direttamente alla tabella relativa al contenuto della casella premendo F5 oppure facendo doppio clic o premendo INS nella casella. E' possibile attivare la ricerca per contenuto tramite Shift+F6.
Codice del magazzino da movimentare. Premere F6 oppure fare clic sul pulsante di ricerca per la selezione dei codici. E' possibile accedere direttamente alla tabella relativa al contenuto della casella premendo F5 oppure facendo doppio clic o premendo INS nella casella. E' possibile attivare la ricerca per contenuto tramite Shift+F6. Anche questa casella è obbligatoria.
Nota Se per la causale indicata è stata impostata una causale collegata per la gestione dei movimenti tra due magazzini, è possibile fare in modo che sia compilato automaticamente il
codice magazzino collegato nelle scelte
Gestione documenti di vendita e
Gestione documenti di acquisto selezionando l'opzione "Compila automaticamente nelle gestioni il codice magazzino collegato" nella
scheda Opzioni, Parametri di Magazzino.
Contropartita
Indicare il tipo della contropartita del movimento (casella obbligatoria).
- Cliente
- Fornitore
- Magazzino
Cliente / Fornitore / Magazzino
Indicare il codice della contropartita (facoltativo). Premere F6 oppure fare clic sul pulsante di ricerca per la selezione dei codici. E' possibile accedere direttamente alla tabella relativa al contenuto della casella premendo F5 oppure facendo doppio clic o premendo INS nella casella. E' possibile attivare la ricerca per contenuto tramite Shift+F6.
Nota Se si utilizza una causale che prevede movimenti su un magazzino collegato (vedere tabella
Causali Magazzino) sul tipo contropartita verrà indicato "M" (senza possibilità di modifica) e nel codice contropartita sarà obbligatorio indicare un codice di magazzino.
Documento
Numero
Numero del documento (Bolla, Fattura...) che si sta registrando.
Data
Data del documento. Viene proposta la data di lavoro, modificabile. E' possibile selezionare una data facendo clic sul pulsante calendario o premendo il tasto F6 all'interno della casella.
Gestione lotti
Movimenta lotti
Selezionare la casella di opzione se si vuole che la causale aggiorni i lotti. Non selezionando l'opzione i lotti non saranno interessati dal movimento di magazzino.
Disabilita automatismi di carico/scarico.
Selezionare la casella di opzione se si vuole che la causale aggiorni i lotti, ma che non vengano automaticamente eseguito il carico o lo scarico del lotto poiché si desidera in questo caso operare manualmente.