General Protection Fault
Gli errori General Protection Fault (G.P.F.) possono essere causati da una mancanza o da un numero ridotto di risorse disponibili. Per controllare le risorse disponibili operare come segue:
- In Windows 3.x: andare sul "Program Manager" quindi entrare in "Informazioni su Program Manager"
- In Windows 95: andare su "Gestione delle risorse" quindi entrare in "Informazioni su..."
Se le % delle risorse o se la memoria disponibile per Windows (in Kbyte) sono limitate, il problema può essere questo. I valori sono limitati quando le % arrivano intorno al 30% o inferiore e il valore in Kbyte intorno ai 5.000 Kbyte liberi.
Risoluzione
Provare ad uscire da Windows e rientrare. Non caricare nessun programma, liberare la memoria anche da tutte le DLL (Dinamic Link Library) e altri driver residenti in memoria, quindi ripetere l'operazione che ha causato il G.P.F. L'errore G.P.F. può anche essere dovuto ad una errata installazione dei files su disco, soprattutto quelli del gestore di database IDAPI. Se in fase di installazione alcune .DLL non si sono potute installare su disco, perchè ad esempio già presenti in memoria (usate da altri programmi), potrebbe essere necessario procedere alla reinstallazione dei programmi e del gestore di database IDAPI (non gli archivi per non perdere le eventuali informazioni già inserite).
L'errore si può anche verificare quando il programma riscontra dei problemi hardware sulla macchina. Ad esempio può occorrere se si hanno problemi sul disco fisso: per correggerli, lanciare il programma MICROSOFT SCANDISK fornito con il DOS 6.00 e superiori e con Windows 95. Una ulteriore (seppure rara) causa di questo errore, può essere l'incompatibilità con la scheda video correntemente impostata. Per verificare se il problema rientra in questa casistica, impostare da Pannello di controllo, Installazione di Windows, una scheda VGA 640x480. Se con il driver standard della scheda VGA il problema non sussiste, contattare il proprio rivenditore per ottenere un driver aggiornato della scheda video in questione.
Se l'errore G.P.F. persiste, prendere nota dell'indirizzo esadecimale visualizzato di fianco al messaggio e contattare il servizio di assistenza telefonica.