Procedura di Import (versioni precedenti)
Scheda Impostazione Scheda Dati di Import Risoluzione dei problemi
E' possibile importare dati contenuti in file esterni in formato ASCII nei seguenti archivi del programma: Anagrafica articoli, Anagrafica clienti, Anagrafica fornitori, Movimenti di magazzino. Il file da cui si importano i dati viene chiamato file sorgente; il file del programma in cui si importano i dati file di destinazione. Per importare i dati è necessario conoscere la struttura del file sorgente creare un tracciato di importazione (con Scheda Import) che consenta l'importazione dei dati nel file di destinazione. Le operazioni da eseguire per importare i dati sono:
- Creazione del tracciato di import (vedere Scheda Import)
- Esecuzione della procedura di importazione
Procedura di Import generalmente si utilizza per:
Ad inizio attività per importare gli Archivi di Base già inseriti in altri pacchetti gestionali. Ad esempio si possono importare i dati anagrafici di Clienti, Fornitori, Articoli di Magazzino senza doverli reinserire manualmente. Per procedere con questa operazione occorre:
- Se il vecchio gestionale utilizza file ASCII bisogna conoscere il tracciato record ed impostarlo con la Scheda Import;
- Se il vecchio gestionale non utilizza file ASCII, ad esempio .DBF occorre convertirli in formato ASCII. Alcuni gestionali dispongono a tale scopo di apposite funzioni di export, in caso contrario occorre convertire i file manualmente con appositi programmi di trascodifica.
Molti modelli di registratore di cassa sono dotati di propria memoria e CPU nella quale vengono memorizzate le transazioni che avvengono durante la giornata. Il registratore di cassa può essere collegato alla porta seriale del P.C. e mediante apposito programma fornito dal produttore del registratore di cassa stesso, trasferire i dati relativi alle vendite sotto forma di file ASCII memorizzato sul disco fisso. Il programma può accedere a questo file ed effettuare lo scarico di magazzino.
Stampa di controllo
Prima di procedere l'importazione dei dati viene prodotta una stampa di controllo delle operazioni che saranno effettuate. La stampa è divisa in due sezioni: la prima mostra il dettaglio dei primi due record del file, la seconda sezione mostra sinteticamente i primi campi di ciascun record del file.
Importazione dei dati
Dopo aver esaminato la stampa di controllo è possibile confermare l'operazione di import. Al termine dell'elaborazione viene mostrato sullo schermo il numero di record aggiunti e quello dei record aggiornati.