Arrotondamenti Lire/Euro
Questa scelta permette di visualizzare le incongruenze tra gli importi delle partite ed i corrispondenti movimenti contabili dovute agli arrotondamenti lire/Euro. Qualora si verifichino tali incongruenze è possibile compensarle mediante la generazione automatica di movimenti contabili di arrotondamento, con l'utilizzo di un conto di arrotondamento scelto dall'utente. Il problema della differenza che si crea tra il saldo contabile e il saldo delle partite, si può verificare su quelle partite che sono state generate in un anno la cui contabilità era gestita in Euro, e che vengono saldate in un esercizio in cui la contabilità è gestita in Euro. Il principio adottato prevede che se viene registrata una fattura su un anno gestito in lire e generate delle partite la cui scadenza cade in un successivo periodo gestito in Euro, le scadenze rimangono comunque in lire, in conformità alla moneta di conto utilizzata nell'anno in cui sono state create. Queste partite verranno chiuse in lire, ma la scrittura contabile, essendo eseguita su un esercizio Euro, è in Euro.
Opzioni della finestra di dialogo Arrotondamenti Lire/Euro
Conti arrotondamento
Dare
Indicare il codice del conto nel quale far confluire l'eventuale arrotondamento in dare operato automaticamente dalla procedura durante l'analisi delle partite e dei movimenti di contabilità. Premere F6 oppure fare clic sul pulsante di ricerca per la selezione dei codici. E' possibile accedere direttamente alla tabella relativa al contenuto della casella premendo F5 oppure facendo doppio clic o premendo INS nella casella. E' possibile attivare la ricerca per contenuto tramite Shift+F6.
Avere
Indicare il codice del conto nel quale far confluire l'eventuale arrotondamento in avere operato automaticamente dalla procedura durante l'analisi delle partite e dei movimenti di contabilità. Premere F6 oppure fare clic sul pulsante di ricerca per la selezione dei codici. E' possibile accedere direttamente alla tabella relativa al contenuto della casella premendo F5 oppure facendo doppio clic o premendo INS nella casella. E' possibile attivare la ricerca per contenuto tramite Shift+F6.
Causale movimenti di arrotondamento
Inserire una causale di prima nota (definita in tabella Causali Contabili) da utilizzare unicamente per la rilevazione delle operazioni di arrotondamento. Premere F6 oppure fare clic sul pulsante di ricerca per la selezione dei codici. E' possibile accedere direttamente alla tabella relativa al contenuto della casella premendo F5 oppure facendo doppio clic o premendo INS nella casella. E' possibile attivare la ricerca per contenuto tramite Shift+F6.
Nota La causale indicata deve essere stata creata nella apposita tabella con le seguenti caratteristiche:
I movimenti di arrotondamento dovranno sempre essere generati con questa causale esclusiva, in modo da permettere al programma, ogni qualvolta si eseguirà questa scelta, di rielaborare la storia degli arrotondamenti già operati.
Generazione automatica
Genera automaticamente i movimenti di arrotondamento con data
Selezionare l'opzione ed indicare nella casella successiva la data di registrazione se si vogliono generare automaticamente gli eventuali movimenti di arrotondamento lire/Euro. Se non viene selezionata l'opzione, la procedura fornisce solamente una stampa di controllo con il dettaglio delle incongruenze e degli arrotondamenti da creare.
Solo soggetti con tutte le partite chiuse
Se si è scelto di generare automaticamente i movimenti di arrotondamento, è possibile selezionare questa opzione per elaborare solo le situazioni dei clienti aventi partite miste (cioè generate in un anno gestito in lire e incassate in un esercizio gestito in Euro) completamente saldate.